Rassegna di concerti, conferenze e spettacoli multidisciplinari
CERTOSA DI FIRENZE
10 SETT - 21 SETT 2023
Un progetto di
LA FILHARMONIE - ORCHESTRA FILARMONICA DI FIRENZE
Fil_Armonia, ideato da La Filharmonie in collaborazione con la Comunità di San Leolino presso il complesso monumentale della Certosa di Firenze è una rassegna di concerti, conferenze e spettacoli multidisciplinari che mette al centro la musica e la nozione di armonia. Questa seconda edizione è dedicata al tema della pace, dell’intercultura e della spiritualità, intesa nel senso più ampio possibile come dimensione in cui trovare un nuovo equilibrio con se stessi, gli altri e il mondo di cui facciamo parte.
“PPROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI | PROGRAMMA OPERATIVO CITTÀ METROPOLITANE 2014 – 2020”
Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19
Concerto CANTI DAL MONDO
Concerto di apertura della seconda edizione di FilArmonia - Festival di Musica e Spiritualità. L'incontro tra musica colta e musica popolare da Berio a Reza Vali e Vincenzo Parisi.
Firenze, 50124
Concerto NATURA MORTA
Il duo Dillon-Torquati interpreta un'attenta selezione di brani alla ricerca della spiritualità nella musica da Liszt a Syl'vestrov.
Firenze, 50124
Conferenza LA MUSICA DI DANTE
Sulla intrinseca musicalità della Divina Commedia. Massimo Seriacopi, direttore della collana Minima Dantesca, che tratta d’esegesi dantesca e di edizioni critiche di testi inerenti all’opera e al pensiero dell’Alighieri, introduce e modera gli interventi di Davide Fara, che è anche curatore del volume, e di Fabrizio Festa.
Firenze, 50124
Concerto L’ESSENZA DEL SUONO
L'ensemble Sentieri Selvaggi declina il tema della spiritualità in differenti modalità, attraverso un programma d'eccezione.
Firenze, 50124
Concerto NUOVI ORIZZONTI
Astatine Trio, formatosi in Inghilterra e con multipli premi alle spalle, porta a Firenze la musica di Takemitsu, Mendelssohn e Arango-Prada.
Firenze, 50124
Laboratorio IL CORPO DELLA MUSICA
Laboratorio di esplorazione musicale dedicato alle persone con disabilità uditiva, in collaborazione con Ass. Fedora.
Firenze, 50124
Spettacolo LE CITTÀ INVISIBILI
Il grande imperatore Kublai Khan chiede a Marco Polo di raccontargli la vastità del suo impero... Lettura musicale per il centenario della nascita di Calvino.
Firenze, 50124
Conferenza SAN FRANCESCO IN ARTE E IN MUSICA
I professori Carlo Sisi e Alberto Batisti approfondiscono la figura di Francesco d'Assisi.
Firenze, 50124
Concerto GUERRA E PACE
Due colossi della musica russa del Novecento: Dmitrij Šostakovič e Sergej Prokof’ev.
Firenze, 50124

